INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – “GDPR”
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), il Titolare desidera fornirLe le seguenti informazioni in merito al trattamento dei Suoi dati personali.
- Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento e RPD
Il Titolare del trattamento dei dati è Giunti E-Therapy S.r.l. con sede legale in Via Fra Paolo Sarpi 7/A, Firenze, FI – 50136, p. iva 07387690485, e-mail privacy@giuntipsy.com, PEC giuntietherapy@pec.studiolisi.eu. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO), designato dal Titolare ai sensi dell’art. 37 GDPR è contattabile al seguente indirizzo: privacy@giuntipsy.com.
- Categorie di dati, finalità e base giuridica
- Dati di navigazione e cookie
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. I cookie sono piccoli file di testo archiviati nel browser del visitatore del sito, essi possono raccogliere informazioni statistiche anonime sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.). Per maggiori approfondimenti sui cookie si rinvia alla Cookie Policy. Basi giuridiche: peri cookie tecnici non è necessaria l’espressione del consenso da parte dell’Interessato, ai sensi dell’art. 122 Codice Privacy, mentre la base giuridica relativamente a determinati tipi di cookie (marketing, profilazione, etc.), è costituita dal consenso dell’Interessato, art. 6 par. 1 lett. a) GDPR.
- Tipologia di dati e procedure di selezione
b.1 tipologia di dati: il Titolare tratterà i seguenti dati: nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, e-mail, telefono, informazioni professionali e di formazione (es. CV, qualifiche, esperienze, referenze, portfolio), disponibilità lavorativa, e le informazioni da Lei spontaneamente conferite in occasione della Sua candidatura o colloquio; potranno altresì essere raccolti da fonti pubbliche – LinkedIn, siti web, etc. – altre informazioni che la riguardino quando pertinenti la selezione (esperienze professionali, recensioni, titoli di studio, pubblicazioni, etc.); dati particolari ai sensi dell’art. 9 GDPR quando comunicati volontariamente dal Professionista e pertinenti la posizione.
Il Titolare potrebbe richiederLe di svolgere alcuni questionari al fine di individuare al meglio le sue attitudini (test psicometrico), i cui risultati si basano su un sistema di scoring validato sulla base dei requisiti scientifici richiesti per la somministrazione dei test psicometrici. I risultati saranno con Lei condivisi e si precisa che gli esiti dei test non escludono o garantiscono l’instaurazione del rapporto contrattuale trattandosi di uno degli elementi della valutazione complessiva della Sua candidatura. I dati sopra elencati saranno trattati ai fini della valutazione dei candidati (sia a seguito di pubblicazione di annunci da parte del Titolare, sia in caso di candidature spontanee).
b.2 procedura selezione (modalità): la procedura di selezione potrà essere realizzata anche mediante l’impiego di piattaforme (es. Teamtailor), all’interno della quale il candidato potrà svolgere il colloquio mediante videoregistrazione. Il colloquio videoregistrato verrà condiviso con il team di selezione (composto da persone fisiche) per la valutazione tecnica del candidato, al fine di verificare le risposte, valutare il candidato e efficientare il processo di selezione (es. fissare altro colloquio in presenza). Durante la registrazione il software porrà al candidato le domande preselezionate dal Titolare (c.d. formulario delle domande).
Infine, i dati di contatto conferiti del Professionista saranno utilizzati anche al fine di permettere la comunicazione con il candidato stesso.
Basi giuridiche:
- per le procedure di selezione, la base giuridica è la necessità di dare esecuzione al contratto di cui l’interessato è parte o alla fase precontrattuale su richiesta dello stesso, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) GDPR. Per le candidature spontanee vale anche quanto indicato dall’art. 111bis del D. lgs. 196/2003 ss.mm;
- per l’acquisizione di informazioni rese pubbliche dall’Interessato, la base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare, art. 6 par. 1 lett. f) GDPR.
- Database Professionisti
Il Titolare inserirà il Professionista all’interno di un database al fine di poter instaurare eventuali collaborazioni future. I dati trattati sono quelli conferiti al momento della procedura di selezione, pertanto, per il loro elenco si rinvia al punto a). Base giuridica: la base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare, art. 6 par. 1 lett. f) GDPR.
- Fruizione di sconti e promozioni
Una volta superata la fase di selezione, i Terapeuti incaricati avranno diritto di usufruire di sconti e promozioni di altre Società del Gruppo Giunti Psycometrics (es. libri, master con Psicologia.io, test, ecc.). Al fine di poter usufruire di tali sconti e/o promozioni, i dati del Terapeuta saranno comunicati alla Società del Gruppo Giunti scelta dal Terapeuta mediante la selezione dello sconto e/o della promozione di cui vorrà usufruire. Base giuridica: la base giuridica è la necessità di dare esecuzione al contratto di cui l’interessato è parte o alla fase precontrattuale su richiesta dello stesso, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) GDPR.
- Repressione di eventuali frodi o reati
I dati personali dell’Utente saranno utilizzati dal Titolare al fine di reprimere truffe o abusi, o comunque un utilizzo illegittimo del Sito e per la tutela dei propri diritti. Basi giuridiche: la base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare, art. 6 par. 1 lett. f) GDPR.
- Natura del conferimento
Il conferimento dei dati alle lettere a), c) ed e) è necessario per il perseguimento delle finalità previste, tra cui fruire di alcune delle funzionalità del Sito. Il conferimento dei dati di cui alla lettera b) e d) è obbligatorio per il conseguimento delle finalità previste. In caso di mancato conferimento il Titolare non sarà in grado di instaurare il rapporto con l’Interessato o eventualmente permettere all’interessato di fruire di sconti e/o promozioni.
- Modalità di trattamento
I dati personali sono trattati dal Titolare sia in formato cartaceo che elettronico applicando misure di sicurezza, tecniche e organizzative (art. 32 GDPR) tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi dell’attuazione o, ove previste, misure di sicurezza prescritte da apposita normativa a titolo esemplificativo e non esaustivo, provvedimenti emessi dal garante, regolamenti, provvedimenti, norme di legge.
- Categorie di soggetti a cui possono essere comunicati i Suoi dati
I Suoi dati personali potranno essere comunicati qualora ciò risulti necessario o comunque funzionale alla gestione ed esecuzione delle finalità e nei limiti stabiliti dalla legge a soggetti individuati e autorizzati dal Titolare o a soggetti pubblici e/o privati individuati dalla legge al ricorrere di specifiche circostanze. In caso di fornitori di beni o servizi esterni all’organizzazione del Titolare, questi saranno formalmente incaricati, quali Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 2016/679, scelti fra soggetti muniti di garanzie sufficienti per la tutela dei diritti dell’interessato (l’elenco dei soggetti potrà essere richiesto al Titolare da parte dell’interessato). Il personale del Titolare previa autorizzazione art. 2 quaterdecies Codice Privacy (c.m. dal D. lgs. 101/18) con idoneo impegno alla riservatezza potranno conoscere e trattare dati degli Interessati al fine di perseguire le finalità indicate e nei limiti delle autorizzazioni ricevute. Il tutto salve richieste delle Autorità.
- Trasferimento dati verso paesi terzi
Il Titolare del trattamento nell’ambito delle finalità sopra descritte non effettua alcun trasferimento verso paesi terzi (extra UE) dei Suoi dati. Nel caso di un futuro coinvolgimento di soggetti terzi stabiliti in paesi terzi rispetto l'Unione Europea, per il relativo trasferimento di dati saranno adottate le garanzie appropriate corrispondenti alle decisioni di adeguatezza emesse dalla Commissione Europea e/o dall'Autorità Garante nazionale per la protezione dei dati personali di volta in volta adeguate al caso. Ulteriori informazioni riguardo i casi di eventuali trasferimenti di dati verso paesi esteri rispetto l'Unione Europea, le relative garanzie adottate, nonché informazioni riguardo le società nominate responsabili del trattamento dati personali, saranno rese agli interessati.
- Periodo di conservazione dei dati
I Dati personali trattati per la finalità indicata saranno conservati per tutto il tempo necessario all’esecuzione delle stesse e ai relativi adempimenti di legge e, dunque, saranno conservati per tutto il tempo della valutazione delle candidature spontanee o relative a specifiche procedure di selezione. La conservazione dei CV spontanei avrà durata pari a 2 anni dalla ricezione della candidatura spontanea; in caso di procedure di selezione per specifiche posizioni, i Dati saranno trattati per tutto il tempo della ricerca per la posizione vacante e conservati per 5 anni dall’ultimo colloquio per la tutela dei diritti del Titolare. In caso di colloquio, i dati dell’Interessato saranno conservati per 5 anni dall’ultimo colloquio. I dati personali potranno, altresì, essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione del dato (richieste risarcimenti da parte degli interessati, avvio procedimenti giudiziari, richieste da parte della PA, etc.). I trattamenti basati sul consenso saranno eseguiti fino a revoca dello stesso o richiesta di interruzione del trattamento.
- Diritti Dell’interessato
In relazione ai trattamenti dei dati personali, l’Interessato, in ogni momento, potrà esercitare, qualora ne ricorrano i presupposti, i diritti previsti dal GDPR: artt. 15 - “Diritto di accesso dell’interessato”, 16 - “Diritto di rettifica”, 17 - “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di limitazione al trattamento”, 19 - “obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento”, 20 – “Diritto alla portabilità dei dati”, 21 – “Diritto di opposizione”, 22 - “processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione” del GDPR nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 12 GDPR. Ove lo ritenga opportuno, potrà proporre reclamo all'autorità di controllo (art. 77 GDPR). Si ricorda che qualora un trattamento sia basato sul consenso questo potrà essere revocato dall’interessato liberamente mediante richiesta al Titolare. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. L’interessato potrà esercitare i diritti sopra citati in qualsiasi momento mediante richiesta scritta ai recapiti indicati in questa informativa.
- Modifiche
Le caratteristiche, le funzionalità e i servizi offerti, nonché le modalità di trattamento dati da parte del Titolare potrebbero in futuro subire cambiamenti e, di conseguenza, la presente informativa potrà subire modifiche e aggiornamenti e/o integrazioni. Gli Utenti sono invitati pertanto a verificarne periodicamente il contenuto consultando il Sito e/o le pagine web dedicate.
Ultimo aggiornamento: Aprile 2025